La 7ª Edizione della Half Marathon Pietro Mennea Gold: Un Tributo al Mito e una Giornata di Sport e Solidarietà
- asdrunningrivierap
- 21 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Domenica 1° dicembre 2024, la città di Grottammare ospiterà la 7ª Edizione della Half Marathon Pietro Mennea Gold, una manifestazione sportiva che, nel segno di uno dei più grandi campioni italiani di sempre, Pietro Mennea, promette di essere un evento indimenticabile. Organizzata dalla Running Riviera Palme, la gara si inserisce nel calendario nazionale FIDAL (categoria “bronze”) e attira un numero crescente di atleti da quasi tutte le regioni d’Italia, confermando la sua rilevanza a livello nazionale.
Mariano Vesperini, che da anni si dedica con passione alla promozione dello sport e all’organizzazione di eventi di grande valore, è l'anima di questa manifestazione. Il suo impegno costante nel portare avanti progetti come la Half Marathon Pietro Mennea Gold ha reso l’evento una delle competizioni più attese e apprezzate della regione, con una crescita esponenziale sia in termini di partecipazione che di visibilità. Grazie alla sua leadership, Grottammare si conferma una tappa fondamentale nel panorama delle gare podistiche italiane.
La competizione si articola su due distanze: la tradizionale mezza maratona (21,097 km) e una 10 km che si snoda lungo un percorso suggestivo sulla pista ciclopedonale che corre lungo il mare. I partecipanti percorreranno un tratto che collega Grottammare a Cupra Marittima, ripetendo il percorso due volte per la distanza più lunga. Entrambe le gare partono e si concludono in Piazza Kursaal, un luogo simbolico che rappresenta il cuore pulsante di questa manifestazione.
La giornata avrà un valore ancora più speciale grazie alla presenza della moglie di Pietro Mennea, Manuela Olivieri, e della Fondazione Pietro Mennea, che saranno al fianco delle autorità sportive e politiche nazionali e locali nella nuova pineta intitolata a Pietro Mennea, avvenuta lo scorso anno, che sarà il punto di riferimento per l'evento.
Con un forte legame simbolico, questa gara celebra non solo i traguardi sportivi di Mennea, ma anche la sua visione e il suo impegno. Il suo ricordo vive forte nel cuore degli sportivi italiani, e questa manifestazione è l’occasione per rendere omaggio al mito del velocista che ha segnato la storia dell’atletica mondiale, portando il suo nome nel mondo con orgoglio.
Una Medaglia una Maglietta Speciale e occhiali tecnici
Ogni partecipante riceverà una medaglia celebrativa che riporta l’immagine di Pietro Mennea, un paio di occhiali tecnici, e una maglietta che replica quella indossata dal campione olimpionico nei suoi allenamenti, un altro segno tangibile di quanto questa manifestazione voglia essere un tributo alla sua leggenda.
La Running Riviera Palme: Orgoglio e Spirito di Squadra
La Running Riviera Palme, organizzatrice dell’evento, sarà protagonista della giornata con numerosi atleti impegnati nelle due distanze in gara. Un grazie speciale va a tutti i partecipanti che, durante l’anno, hanno portato avanti con dedizione il programma podistico delle Marche e dell’Abruzzo, contribuendo a rendere sempre più prestigioso il nome della società.
Gli Atleti della Running Riviera Palme che parteciperanno all'evento:
21 km:
- Mario Cardarelli
- Giovanni Giacomini
- Riccardo Punzo
- Stefania Caimmi (iscritta ma non parteciperà perché impegnata nella Ultramaratona di Capo Verde di 75Km il 7 dicembre)
- Antonella Malavolta
10 km:
- Felice Narcisi
- Gianluca Rodilossi
- Simona Straccia
- Sira Mazzoni
- Francesco Balloni
- Manuela Lilla
- Marco Giacomozzi
Un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti che, con il loro impegno e la loro passione, saranno presenti e protagonisti di questa giornata. Grazie per aver scelto di partecipare a questo evento che, più che una gara, è un tributo a uno dei più grandi atleti che l'Italia abbia mai avuto.

Comments