Running Riviera delle Palme alla Mezza Maratona di Ascoli: cinque atleti un grande spirito di squadra e la grande partecipazione di Re Giorgio Calcaterra.
- asdrunningrivierap

- 20 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Ascoli Piceno si prepara ad accogliere un evento podistico di grande richiamo: la VIII Mezza Maratona di Ascoli, in programma per domenica 26 ottobre 2025. L'attesa cresce non solo per la presenza di nomi illustri, ma soprattutto per il fascino del suo percorso e ricco di storia.
Il Percorso:
La gara si svolge sulla distanza classica di 21,097 km con un tracciato che unisce due luoghi simbolo del territorio. La partenza è fissata alle ore 9:00 da Acquasanta Terme.
Da lì, gli atleti percorreranno la vecchia e suggestiva Salaria, un percorso che offre scorci paesaggistici unici prima di condurli verso il capoluogo piceno.
L'arrivo, attesissimo, sarà nella splendida Piazza Arringo di Ascoli Piceno.
Il traguardo in questo storico salotto cittadino rappresenta un momento di grande emozione e il giusto palcoscenico per celebrare le fatiche di tutti i partecipanti.
La carica della Running Riviera delle Palme
La società sportiva Running Riviera delle Palme, guidata dal presidente Mariano Vesperini, si presenterà ai nastri di partenza con una formazione determinata, saranno ben cinque gli atleti a vestire i colori del team e a confrontarsi con il tracciato piceno:
Stefania Caimmi
Mario Cardarelli
Francesco Di Addezio
Giovanni Giacomini
Felice Narcisi
Gli atleti del sodalizio del presidente Vesperini sono pronti a dare il massimo, onorando la maglia e portando alta la bandiera della Riviera delle Palme.
L'impegno e la passione che contraddistinguono la squadra promettono un'ottima prova corale.
L'onore della presenza di Giorgio Calcaterra
A rendere ancora più prestigiosa la competizione, l'attesa partecipazione di un vero e proprio mito della corsa italiana: Giorgio Calcaterra.
Il celebre "Re Giorgio", detentore di numerosi titoli mondiali e nazionali nell'ultramaratona, è un'icona per tutti gli appassionati.
La sua presenza alla Mezza Maratona di Ascoli è non solo una garanzia di alto livello tecnico, ma anche un enorme stimolo per tutti i partecipanti.
Correre al fianco di un campione del calibro di Calcaterra è un'emozione unica e un'occasione di apprendimento preziosa per ogni runner.
L'appuntamento è fissato: il 26 ottobre 2025 sarà una giornata di sport, passione e grandi emozioni ad Ascoli Piceno, con il team del presidente Vesperini e l'incredibile Giorgio Calcaterra.






Commenti